mercoledì 3 settembre 2014

Corfù Paradise



Toc Toc 
Permesso?
Arrivata la cartolina?!


Sono Tornata, penso, ancora devo decidere; anzi devo controllare se mi son riportata la testa dietro o l'ho lasciata a Corfù!

So che sono taaanti mesi che non scrivo e a voi non pare il vero, ma trovandomi a stampare le foto della vacanza per poi appiccicarle al muro e sulla mia bacheca, mi son detta: "Perchè non ricominciare a scrivere? Partendo proprio da uno dei miei argomenti preferiti ovvero i Viaggi?"
Eeeeh quindi niente, sono qui a darvi di nuovo noia! :P

Allllllora, da dove posso iniziare?
Dai lati negativi, così vi demoralizzo subito e vi lascio la parte bella alla fine.

La cosa che mi è piaciuta meno è stata l'eta media: troppo bassa.
Non che io sia un intellettuale bisognosa di confrontarsi con gente di alto livello, ma ad Ipsos sopratutto si faticava a trovare gente con più di vent'anni.
D'altronde è meta di viaggi eventi organizzati da Scuola Zoo e altre organizzazioni, quindi sono tutti ragazzi appena usciti dalle superiore che vogliono spassarsela.

Il motorino non è servito a niente, o quasi.
Si perchè Ipsos è uno sputacchio, si gira tranquillamente a piedi.
E' utile se volete visitare le varie spiagge, ma ci sono certe salite e certe discese da incubo!

E' stupido dirlo, ma ci sono troppi sassi e troppe api.
Fastidiosi entrambi in un modo assurdo.

E per ultimo, ma non il meno importante: Sembra di stare in Italia.
Ecco se volete visitare la Grecia e spendere poco andate in qualsiasi altra isola minore.
Tutti italiani, napoletani sopratutto, e tutti i greci sanno l'italiano!
Ed essendo un'isola moderna ha poco di caratteristico della Grecia.

Detto questo posso passare ai lati Positivi, che farò prima a mostrarvi. Perchè il mare è una cosa indescrivibile.
Tant'è che non userò nessun filtro sulle foto per farvelo "gustare" meglio.



 
 


 








Vi ho bombardato di foto e mi scuso, ma era davvero difficile riuscire a scegliere tra più di 700 foto.

Il mangiare che dire, favoloso, simile al nostro con la sola differenza che si spende pochissimo.
Le serate, anche quelle, sono in genere molto economiche: Shottini a 1,50 euri, bevute a 3,50 e discoteche per le ragazze gratis se entri tra le prime 50 (Montecristo).
Ci sono anche locali dove ti partono 8 euro di drink che alla fine sembra succo di frutta, ma sono comunque buoni e l'atmosfera è favolosa.

Ah piccolo spazio di pubblicità.
Essendomi trovata benissimo vi consiglio di visitare la pagina Facebook o Booking dei Paraskevi Apartment, dove ho soggiornato io.
La padrona di casa è veramente gentile e premurosa!

Ci sarebbero da dire ancora tantissime cose, ma come al solito non mi dilungo, dato che il post è già un papiro.
Vi lascio con le ultime foto.
Spero che vi sia venuta voglia di visitare Corfù!

P.S. Si, se ve lo state chiedendo, ho i capelli azzurrini. Erano blu, ma naturalmente col mare si sono schiariti, non vi ho aggiornato perchè mi sembrava un post stupido, ma se volete info o anche solo vedere il risultato sarò felice di parlarvene ;)






lunedì 3 marzo 2014

Saving Mr. Banks

Salve a tutti!
Mi scuso in primis per non essere stata presente per più di un mese sul blog, ma ero impegnata a diventare una persona seria. Lo so difficile a credersi ma è così!
Mi scuso anche perchè questo sarà il secondo post (consecutivo) dedicato al cinema, purtroppo o per fortuna ultimamente non ho avuto molto tempo per dedicarmi a nuove creazioni e/o tutorial.
Mi rifarò presto Don't Worry ;)




Fatta la mia premessina come ogni santa volta, smetterò ve lo assicuro, oggi vorrei parlarvi di un film che mi ha ispirato al primo trailer.
Come al solito non vi svelo molto sulla trama perchè vorrei che andaste al cinema a vederlo. 
Vi anticipo solo che parla della storia dell'autrice di Mary Poppins.
Si proprio lei! E vi assicuro che non ve ne pentirete se andrete al cinema, magari andateci di martedi o mercoledì se proprio non siete convinti!

Il film non ha punti deboli, c'è di tutto: risate, lacrime, curiosità e allegria.
Si avete letto bene, anche lacrime!
Lo sapete ormai, io non sono un tipo dalla lacrima facile, ma nel film c'è stata una scena che mi ha fatto tentennare, e non è stata la scena clou (si scrive così?!).
Ragazzi che ci si può fare, i film basati su fatti realmente accaduti sono quelli più belli.

Gli attori d'altro canto ci mettono il loro.
Favolosi! Solo questo posso dire.
Accoppiata vincente, a parer mio, qualla di Tom Hanks & Emma Thompson.

Da come avrete capito il film mi è piaciuto, eccome se m'è piaciuto!
Come dico sempre: uno di quei film che non ti fanno guardare l'orologio.

Forse mi è piaciuto così tanto perchè mi ha fatto guardare il film di Mary Poppins con occhi diversi.
Per confermare questa teoria mi sono riguardata il VHS del film e devo dire che è vero: guardi il film con una consapevolezza diversa. 
Riuscendo a capire che non solo i bambini hanno bisogno di qualcuno che li accudisca!

Voto: 9+




martedì 7 gennaio 2014

Handmade on Sale @Lemon Drop 235


Saaalve a tutti :D

Questo è uno dei miei tanti superflash post. Appena avrò tempo vi romperò meglio le scatole, ma per oggi ho deciso di salvarvi, facendo solo un po' di SPAM!

Volevo avvisarvi che sulla mia pagina FB Lemon Drop 235 ci sono un po' di saldi !!
Potrete trovare molte mie creazioni a sconto. Se siete in ritardo con qualche regalino è l'occasione giusta per farne uno mooolto originale ;)

Vi lascio a qualche immagine delle creazioni in Saldo!

Byeee e Buone Feste a tutti *anche se parecchio in ritardo* ^^







lunedì 2 dicembre 2013

Hunger Games 2 + Fuga di Cervelli


Holaaaaa :D

Scusate per l'assenza prolungata, ma avvicinandosi il periodo di festa ho sempre un sacco da fare, sopratutto per i mercatini natalizi.
E per complicarmi la vita e ridurre il tempo libero, ho iniziata a studiare by my self un po' di russo, così tanto per divertirmi ed avere la mente impegnata.

Il tempo per andare al cinema e vedermi una serie di film, invece l'ho trovato :P
Oggi vi recensisco giusto un paio di film che mi sono piaciuti.


Hunger Games: Catching Fire

Beh che dire, se i libri hanno avuto tutto quel successo un motivo ci sarà.
Può sembrare la solita trilogia, creata appositamente per i nerdazzi come me, o meglio come mia sorella, invece è molto di più.
L'ho notato anche dal pubblico presente in sala; non solo ragazzini al primo appuntamento o gruppi di amici riunitosi per l'evento, bensì mamme senza figli al seguito e persone molto più adulte di me!
E' una cosa che mi ha colpito al di là della bellezza del film, perchè vuol dire che film confezionati apposta per adolescenti vengono apprezzati anche da persone che non lo sono più!

Sul film niente critiche: hanno tenuto alto il livello di suspance presente nel primo; scenografie e idee pazzesche; abiti di scena a dir poco favolosi!
E su questo mi ci soffermerei un secondo, non per fare l'esperta di moda, ma da quando ho visto il primo episodio ho sempre apprezzato molto la scelta dei costumi, forse perchè era perfettamente in armonia con la storia e, sopratutto, con la scenografia.
Tutto lo stile del film è ammirevole, nessuna pecca.

Ah forse una cosa negativa c'è: il finale!
O mio dio quanto odio i finali in questo modo, perchè poi ti fanno venire la voglia di vedere subito il continuo. Ed entri in quel vortice di angoscia mista a curiosità, e l'unica cosa che devi fare è iniziare a leggere tutta la triologia, anche se non hai un momento libero. Magari usando gli audiolibri ahahahah.


Voto: 10+







Fuga di Cervelli


Lo so, non guardatemi male, ma ditemi voi come non avrebbe potuto piacermi un film con Guglielmo Scilla e Frank Matano. DITEMELO!!
In realtà un pochino mi ha lasciato l'amaro in bocca, forse avevo io un aspettativa troppo alta, ma pensavo di rovesciarmi a terra dal ridere, sul serio.
Invece ho riso normalmente, a parte ad un paio di battute di Frank dove stavo per piangere, avendo origini napoletane capisco subito le sue battute.

Essendoci così tanti comici e persone simpatiche, la mia testa forse immaginava un film strappa lacrime, in senso positivo.
Devo dire però che è stato molto bello e divertente vederli tutti insieme.
Si sono salvati, poi, in calcio d'angolo, affrontando temi più seri.
Lì mi sono piaciuti tanto, hanno avuto la delicatezza di parlare di cose di cui nessuno parla quasi mai in un film, nonostante lo scopo del film fosse quello di far ridere.

La cosa molto positiva è che non assomiglia per niente, alla solita commedia italiana, che sinceramente ha un po' stancato con i suoi sempre-uguali-canoni.

Se volete passare una serata in allegria, tra amici, amanti o chi vi pare, è il film giusto. Uscirete dal cinema sicuramente con un sorriso stampato sulla faccia. Nonostante il finale Shock!!


Voto: 7½





lunedì 28 ottobre 2013

Tardis Cake - Doctor Who


E' ufficiale questa sarà l'ultima torta "Cake Design" che farò.
Si lo so è una tragica notizia, ma ci sono sempre i cupcake hahhaha.

Come è mia abitudine, per festeggiare eventi particolari o compleanni, faccio torte e dolcetti vari.
Per il compleanno di mia sorella, nerdazza assurda, le ho voluto fare la torta a forma di tardis. E' stata fatta in CINQUE minuti esatti, quindi non sono molto contenta del risultato perchè volevo perfezionarla nei minimi dettagli!

Ma per fortuna a lei è piaciuta lo stesso :D

Stavolta però, non ho usato la pasta di zucchero, bensì il marzapane.
Tutt'altra cosa, più commestibile e mille volte più buona!!

Quindi consiglio di provare il marzapane per le vostre torte, è più difficile da stendere, ma al gusto è molto meglio dello zucchero ;)